ISTRUZIONI PER LA CURA

CONSERVAZIONE

La cura riservata ai tuoi vestiti è essenziale per preservare il loro aspetto e allungarne la vita. Seguendo le istruzioni di lavaggio, asciugatura e stiratura più adeguate, potrai mantenere i tuoi capi in stato ottimale, rispettandone caratteristiche e materiali. Conservarli in modo corretto aiuterà a mantenere la qualità dei tuoi capi sempre invariata, nonostante lo scorrere del tempo.

    ISTRUZIONI PER LA CURA

    COTONE

    1. Lavaggio : lava i vestiti in cotone a una temperatura compresa tra i 30 e i 40° C, seguendo le indicazioni sull’etichetta. Usa un detersivo delicato per preservare le fibre del tessuto.
    2. Asciugatura : i capi in cotone possono essere inseriti in asciugatrice a bassa temperatura, ma è sempre preferibile lasciarli asciugare all’aria aperta per preservarne le caratteristiche più a lungo.
    3. Stiratura : stira i vestiti in cotone quando sono ancora leggermente umidi ad una temperatura da media a elevata per ottenere un risultato ottimale.

      ISTRUZIONI PER LA CURA

      LINO

      1. Lavaggio : lava i capi in lino in lavatrice a una temperatura non superiore ai 40° C con un detersivo delicato. Ti consigliamo di usare un programma di lavaggio per capi delicati.
      2. Asciugatura: il lino si asciuga rapidamente, quindi meglio lasciar asciugare i capi all’aria aperta, preferibilmente in posizione orizzontale o appesi. Evita l’asciugatrice, perché potrebbe farli restringere.
      3. Stiratura: stira i vestiti in lino quando sono ancora leggermente umidi ad una temperatura da media a elevata per ottenere un risultato ottimale.
      4. Conservazione: piega o appendi i tuoi vestiti in lino per evitare pieghe permanenti. Se possibile, riponili in un luogo fresco e asciutto.

        ISTRUZIONI PER LA CURA

        CAPI DELICATI

        Per preservare la qualità dei tessuti più delicati (cotone-seta, jersey in lino, tencel, twill seta, jersey in viscosa, velo di cotone, seta) segui questi consigli e attieniti alle istruzioni indicate sul prodotto : 1. Lavaggio : prediligi un lavaggio a mano o in lavatrice con acqua fredda o tiepida (massimo 30° C). Utilizza un detersivo delicato e scegli un programma per capi delicati.
        2. Asciugatura: non usare l’asciugatrice. Fai asciugare all’aria aperta in posizione orizzontale, evitando l’esposizione diretta al sole.
        3. Stiratura: stira a bassa temperatura, al rovescio se necessario. Utilizza un tessuto protettivo specialmente per i materiali più delicati, come la seta.

        Queste precauzioni ti aiuteranno a mantenere la morbidezza, la forma e il colore dei tuoi capi.

          ISTRUZIONI PER LA CURA

          LANA &
          CASHMERE

          1. Lavaggio : ti consigliamo di lavare sempre il cashmere a mano in acqua fredda con un detersivo leggero e apposito per capi delicati. Se utilizzi la lavatrice, inserisci il capo in una sacca proteggi-biancheria e scegli un ciclo delicato.
          2. Asciugatura : mai strizzare o torcere i capi in cashmere. Fai asciugare in posizione orizzontale, lontano da fonti di calore dirette e al riparo dal sole, per evitare qualsiasi tipo di deformazione.
          3. Conservazione :per evitare pieghe e preservare la forma dei capi, riponili in posizione orizzontale o appendili utilizzando degli appendiabiti imbottiti.
          4. Stiratura:se necessario, stira a bassa temperatura utilizzando un tessuto protettivo o a vapore per eliminare le pieghe senza danneggiare le fibre.

            ISTRUZIONI PER LA CURA

            SPUGNA

            1. Lavaggio : lava in lavatrice a una temperatura massima di 30° C con un detersivo delicato. Evita gli ammorbidenti perché possono alterare le proprietà di assorbimento delle fibre.
            2. Asciugatura : ti consigliamo di far asciugare il tessuto in spugna all’aria aperta per preservarne la morbidezza.
            3. Stiratura : generalmente non è necessario stirare il tessuto terry in spugna, ma se ce ne fosse bisogno ti consigliamo di farlo a bassa temperatura e di stirare al rovescio per evitare di danneggiare le fibre.