Titolo iconaDescrizione iconatorna alla nostra storia
Prodotti Blue Note esposti su un palco musicale

15 MAGGIO 2024 - COLLABORAZIONI

VILEBREQUIN X BLUE NOTE JAZZ CLUB

Dalle vivaci strade di New York City alle soleggiate coste di Saint-Tropez, la collaborazione Blue Note Jazz Club x Vilebrequin unisce armoniosamente moda e musica. Per inaugurare la stagione estiva, Vilebrequin collabora con Blue Note Jazz Club in vista del celebre jazz festival e giusto in tempo per la Festa del Papà.

VILEBREQUIN X BLUE NOTE JAZZ CLUB

Per presentare la collaborazione una performance dell’artista avrà luogo durante il Festival del Cinema di Cannes il 17, il 18 e il 19 maggio, presso La Plage Vilebrequin a Cannes, situata alla Croisette, 64 Bd. Il simbolo di questa collaborazione è una stampa intensa che racchiude la vivacità e il ritmo del Blue Note Jazz Club, ripresentandole su una serie di costumi da bagno, articoli prêt-à-porter e accessori. Vilebrequin ha una lunga storia di collaborazioni artistiche e musicali, tra cui leggendarie partnership con icone come i Rolling Stones, i Queen, i Beach Boys, quindi unire le forze con la più celebre location jazz di New York non è che una naturale evoluzione per il brand.

    BLUE NOTE

    Realizzata in poliammide riciclata, cotone organico e lino, questa collezione presenta costumi, articoli da uomo e accessori unisex. Completa di sei pezzi iconici, la collezione include bermuda da bagno per uomo e ragazzo, camicia in lino, un cappello bucket, una tote bag e una piccola trousse. La collezione Blue Note Jazz Club x Vilebrequin sarà disponibile su vilebrequin.com e in diversi punti vendita Vilebrequin: Miami, Beverly Hills, Hawaii, New York e Milano. Verrà lanciata il 1º giugno 2024, in corrispondenza con l’inizio del Blue Note New York Jazz Festival programmato dal 1º giugno al 1º luglio.

      SCOPRI DI PIÙ SU BLUE NOTE

      Dal 1981 Blue Note è un’istituzione culturale a New York City e uno dei migliori jazz club al mondo. La visione del fondatore e proprietario Danny Bensusan era quella di creare un jazz club a Greenwich Village che trattasse i musicisti con rispetto, dando al contempo la possibilità di assistere ai migliori concerti jazz in un ambiente confortevole e intimo.