Titolo iconaDescrizione iconatorna alla nostra storia
Vilebrequin - Innovation

15 MAGGIO 2024 - COLLEZIONI

INNOVAZIONE IN VACANZA

Vilebrequin ha alle spalle una lunga storia di sperimentazione con i tessuti. Sin dai primi giorni, infatti, i celebri bermuda della Maison furono confezionati con materiali non convenzionali, come avanzi di vela spinnaker e ritagli di stoffe africane, fino ad arrivare a una fase moderna che propone costumi da bagno in materiali pregiati come seta, pura lana Merino e ECONYL®.

BUCOL

SPIAGGIA, SETA E SOLE!

C'è un motivo se non hai mai visto costumi da bagno in seta prima d'ora: è un tessuto estremamente delicato, specie se bagnato. Ma se c'è qualcuno che può raccogliere questa sfida, quella è Maison BUCOL. Nata negli anni '20 a Lione durante la golden age della strada della seta, questa preziosa azienda tessile crea tessuti usati dalle più prestigiose case di moda da più di un secolo. Con un po' di immaginazione e tre anni di ricerca e sviluppo, Vilebrequin e Maison BUCOL sono state in grado di ideare un filato misto seta e poliestere riciclato che conserva le sembianze della seta sia al tatto che alla vista, pur rimanendo resistente alla luce del sole, al sale marino e al cloro. Profondità e ricchezza del colore vengono mantenuti da un'ulteriore sublimazione nella fase di stampa, che unisce tessuto e tinta. Per l'occasione Maison BUCOL ha aperto i suoi archivi per Vilebrequin. Tre stampe vintage a tema vacanza a 360° sono state impreziosite dalle iconiche tartarughe Vilebrequin.

    SAVOIR-FAIRE FRANCESE E SETA... ET VOILA!

    La collezione include quattro bermuda da bagno serigrafati meticolosamente negli atelier francesi di Maison BUCOL, utilizzando il tradizionale metodo “Lyonnaise”, risalente al 19° secolo.

    REDA

    ARTIGIANATO ESCLUSIVO

    Nella linea Vilebrequin in lana Merino con The Woolmark Company la qualità è l'essenza. Sapevamo esattamente dove cercare: nelle colline della Valdilana, in provincia di Biella, che ospita Reda, casa di tessitura da quattro generazioni. Leader nella produzione di eccellente lana Merino, la storia di Reda è intrecciata con 160 anni di savoir-faire manifatturiero e una tradizione di innovazione senza fine. I bermuda Vilebrequin x The Woolmark Company sono certificati in lana Merino Super 120' da Woolmark, una qualità di solito riservata ai completi formali.

      CHIC PER L'AMBIENTE

      Reda si impegna a controllare tutto il processo, dal vello al tessuto finale. La lana Merino viene tinta, filata, tessuta e rifinita allo stabilimento di Croce Mosso, che garantisce i più elevati standard ambientali. Ovviamente la lana è un ottimo studente per iniziare! È una fibra composta prevelentemente da cheratina, è degradabile negli ambienti marini e non contribuisce al problema delle microplastiche. “Siamo felici di proseguire la nostra collaborazione con Vilebrequin», afferma il CEO di Reda, Ercole Botto Poala. «Questa partnership dimostra come due aziende possono trovare un terreno comune attraverso la condivisione di valori come la sostenibilità e la produzione responsabile.»

      LANA E ONDE: GLI STUDENTI DI MODA SI TUFFANO IN SENATO

      Non si vedono donne in costume da bagno al Senato francese tutti i giorni. Questo momento storico ha avuto luogo il 28 marzo 2024 durante la presentazione dei progetti di fine corso degli studenti dell'Institut Français de la Mode x Kering Sustainability Certificate. Questo progetto davvero unico è la risposta di un gruppo di studenti all'impatto delle microplastiche negli oceani. Con il supporto di Vilebrequin e The Woolmark Company (materia prima e supporto tecnico), gli studenti hanno esplorato la lana come materiale sostenibile per la creazione di costumi da bagno, sviluppando una collezione di prodotti eco-responsabili con l'obiettivo di commercializzarli a lungo termine.

        ECONYL®

        QUALITÀ, ANCORA ANCORA E ANCORA

        C'è una sensazione molto familiare quando indossi un paio di bermuda Vilebrequin: una sensazione di morbidezza, lusso e un'attenzione al dettaglio davvero inimitabile. È una sensazione che abbiamo confezionato in molti anni di lavoro. Superare le sfide tecniche nella confezione dei costumi da bagno mentre ci impegniamo a proteggere l'ambiente rimane la prorità assoluta di Vilebrequin. La soluzione? Selezionare con cura i produttori di tessuti più esperti e innovativi che esistono. Perché secondo noi il modo migliore di essere sostenibili è attraverso la qualità a lunga durata.

          ADDIO, DISCARICHE

          Aquafil, localizzata in Trentino, è un'azienda produttrice di ECONYL® ed è uno dei primi esempi di economia circolare fin dal 1965 (addirittura prima di Vilebrequin!) Dando al 'made in Italy' un significato del tutto nuovo, ECONYL® è realizzato usando nylon recuperato da reti da pesca, avanzi di tessuto, vecchia moquette o plastiche industriali. Una purificazione radicale e un processo di rigenerazione fa ritornare il nylon al suo stato originale, in modo che possa essere filato e trasformato in un tessuto extra-resistente e denso. Riciclabile all'infinito, l'ECONYL® può essere usato e riusato senza mai perdere la sua qualità, riducendo così la necessità di usare nuove risorse. Durevoli, riparabili e riciclabili: i classici bermuda Vilebrequin sono la prova che 'less is more'. La scorsa estate il 100% dei bermuda della linea principale da uomo Vilebrequin è stato confezionato utilizzando materiali riciclati o riciclabili. Un risultato ottenibile solamente utilizzando materiali innovativi come il nylon rigenerato ECONYL®.

          NOSTRO IMPEGNO

          NOSTRO IMPEGNO