Titolo iconaDescrizione iconatorna alla nostra storia
baby turtle in the sea

TOP 10 – I MIGLIORI LUOGHI AL MONDO PER OSSERVARE LE TARTARUGHE MARINE

Non è certo un caso se noi di Vilebrequin abbiamo la scelto la tartaruga per rappresentarci: simbolo del Mondo e della Terra, la sua capacità di rallentare il passo, il suo stoicismo quando tutto va in fumo, la sua perseveranza e longevità sono qualità che ci ispirano ogni giorno. Profondamente legata all’energia dell’acqua, la tartaruga acquatica nasce più di 100 milioni di anni fa.

PROTEGGERLA È DI PRIMARIA IMPORTANZA

Proteggerla è di primaria importanza e ben sei specie di tartarughe marine su sette sono infatti incluse nella lista di specie in pericolo d’estinzione. Ecco perché Vilebrequin sostiene da ormai molti anni associazioni che si occupano di proteggere gli oceani e, dal 2016, la Clinica di tartarughe marine di Moorea Te Mana O Te Moana, nella Polinesia francese (https://www.temanaotemoana.org/en//). Nella nostra lista dei desideri quest’estate: un giro del mondo in costume da bagno alla scoperta di luoghi da sogno dove conoscere meglio le nostre amiche tartarughe.

La destinazione più inaccessibile

la Birmania

Solitamente più conosciuta per la bellezza dei suoi templi o per i monaci buddhisti, la Birmania è anche uno dei Paesi dove si possono trovare cinque su sette specie di tartarughe, native di questi luoghi meravigliosi. È proprio nel mare di Andaman, tratto di mare splendido costellato da più di 800 isole incontaminate e paradisiache riservate a pochi eletti, che le tartarughe imbricate (dalla caratteristica testa a becco-di-falco) hanno trovato rifugio. L’inquinamento, la distruzione del loro habitat, la pesca con dinamite praticata in Birmania o il bracconaggio delle loro uova, considerate alimenti pregiati, rendono queste tartarughe una delle specie più minacciate. In questa terra tanto spirituale quanto crudele, si possono incontrare anche la tartaruga verde, la tartaruga liuto, la tartaruga olivacea e anche la caretta caretta.

    I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

    Dove osservare le tartarughe?
    Al santuario Thameehla Kyun Wildlife. Consigliato a tutti i viaggiatori : l’isola di Thameehla è perfetta per voi. Credeteci, mai in vita vostra avrete visto una terra tanto incontaminata! Per visitarla, scrivete un’e-mail a questo indirizzo: enwildlifemyanmartravel@gmail.com e lasciatevi guidare.

    Il look Vilebrequin:
    Per osservare gli spostamenti delle tartarughe marine in mare in serenità, proteggetevi dal sole con le nostre T-shirt Anti raggi UV per uomo, donna and bambino!

    La destinazione più impegnata

    La Turchia

    Dove osservare le tartarughe?
    Sulla spiaggia di Iztuzu, una striscia di sabbia incontaminata lunga 4 km dove 20.000 baby-tartarughe caretta caretta e tartarughe verdi raggiungono il mare ogni anno. Situata tra il Mar Mediterraneo e il distretto di Dalyan nel sud-est del Paese, la spiaggia turca ospita le tartarughe nel corso della nidificazione e nella deposizione di uova, minuziosamente sorvegliate da numerosi volontari. L’accesso in spiaggia è proibito a partire dalle 20.00. Informati presso la clinica per assistere alla corsa delle piccole tartarughe verso il mare, l’esperienza è davvero magica.

      I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

      The Vilebrequin look:
      Scegli il tuo modello shorty donna Vilebrequin in poliammide e accompagna le tartarughe verso la loro corsa dalla terra al mare!

      La destinazione più incontaminata

      Il Giappone

      Quando si sogna un viaggio “da cartolina”, spiagge di sabbia bianca, acque turchesi, sole e alberi di cocco e un’offerta all inclusive, raramente si pensa al Paese del Sol Levante. Ed è un errore! Situate al sud-ovest del Giappone, le isole Kerama soddisfano tutti i requisiti dell’international dream, incluso nuotare con le tartarughe. Situata nella provincia di Okinawa, amor mio, non potrai dire di aver viaggiato prima di aver visto questa terra sconvolta da una delle battaglie più sanguinose della Seconda Guerra Mondiale, che ha anche ispirato lo splendido romanzo “Hiroshima, mon amour” di Marguerite Duras. Ma basta tuffarsi in questo mare di tartarughe millenarie in un mondo perduto per pensare che, dopo l’inferno, c’è sempre il paradiso.


        I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

        Dove nuotare con le tartarughe?
        A Ama Beach. Mattiniere (come noi), le tartarughe appaiono delicatamente quando la marea è bassa, in perfetto orario per la colazione. Amano mangiare le alghe (non proprio come noi). L’orario è ideale per unirsi a loro e godersi un bagno indimenticabile.

        Quando andarci?
        Between January and June, in order to enjoy warm sea temperatures and sunshine.

        Il look Vilebrequin:
        Un costume da bagno stretch Vilebrequin per essere a proprio agio in acqua e accompagnare le tartarughe nella loro danza!

        La destinazione più affollata

        La Guyana

        Paese spesso trascurato dai circuiti turistici, questo dipartimento francese d’oltremare è tuttavia uno dei luoghi più importanti per l’osservazione delle tartarughe marine. Non c’è niente di più commovente che assistere allo spettacolo di queste tartarughe marine che emergono dall’oceano, che lasciano soltanto 2 o 3 volte l’anno, per scavare un buco nella sabbia e deporre le loro uova. Con un territorio ricoperto da foreste per il 97%, la Guyana è la destinazione perfetta per gli amanti della natura e degli animali marini.

          I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

          Dove osservare le tartarughe?
          Dappertutto! Niente turismo di massa da queste parti, né sfruttamento commerciale con attività pseudo-ecologiche: potete stare tranquilli. In realtà, non c’è neanche nessuno da contattare o un luogo da prediligere in particolare, basta passeggiare su una spiaggia a notte fonda. Abbiamo tuttavia una preferenza, cioè la spiaggia di Awala-Yalimapo, a 245 chilometri da Cayenne, la capitale. E se volete essere certi di arrivare al momento giusto, potete contattare l’associazione Kwata. Sito web: https://www.kwata.net

          Quando andarci?
          Tra febbraio a fine agosto (ma il picco è a giugno-luglio) e poi fino a fine ottobre per vedere le baby tartarughe uscire dai loro nidi e cercare, a loro rischio e pericolo, di raggiungere il mare

          Il look Vilebrequin:
          Per dare il proprio piccolo contributo alla protezione di questo ambiente speciale, il costume Vilebrequin MAN in poliammide riciclato

          La destinazione più eroica

          Madagascar

          Se hai letto la nostra TOP 10 delle più belle spiagge ecologiche (inserire link), saprai che il Madagascar è un Paese caratterizzato da una biodiversità eccezionale ma fragile. Minacciate dalle attività umane conseguenti all’impoverimento della popolazione, la fauna e la flora sono tra le prime vittime. La vendita illegale di carne di tartaruga e dei carapaci continua a prosperare. In trent’anni, la popolazione di tartarughe è diminuita del 75%. Ma la speranza è l’ultima a morire. Grazie a numerose associazioni come il WWF, TRAFFIC (rete internazionale di controllo del commercio di flora e fauna selvaggia) e grazie a cittadini volontari, migliaia di tartarughe sono regolarmente salvate dal bracconaggio, per essere reintrodotte nel loro habitat naturale alcune settimane dopo averle curate. I coraggiosi protettori di questi rettili a quattro zampe non conoscono riposo e continuano incessantemente a battersi e per proteggere le tartarughe e educare le nuove generazioni.

            I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

            Dove osservare le tartarughe?
            Al villaggio delle tartarughe. Creato da un’associazione, il villaggio delle tartarughe è un rifugio situato al sud-ovest dell’isola. Se vuoi saperne di più sulla vita e la protezione delle tartarughe, le guide del rifugio saranno felici di condividere la loro immensa conoscenza. Altrimenti, perché non provare delle vacanze un po’ diverse dal solito e diventare volontari nel Villaggio? Un’esperienza indimenticabile da condividere con la famiglia. Per maggiori info: https://www.villagetortues.com

            Il look Vilebrequin :
            Scegli il costume da bagno uomo Mappemonde Dots che sostiene l’associazione Te Mana O Te Moana e contribuisci a migliorare il futuro delle tartarughe!

            La destinazione più sensuale

            Il Brasile

            Prima di diventare una delle mete più ambite a livello mondiale, Praia do Forte - piccolo paesino che potrebbe ricordare Saint-Tropez – non era che un semplice villaggio di pescatori, simile a tanti altri nel mondo. La grande differenza di Praia do Forte è che si trova in una zona chiamata “Polinesia brasiliana”, e basta questo per capirne di più. E per fare i biglietti. Chilometri di spiagge di sabbia bianca punteggiate da alberi di cocco, piscine naturali, una barriera corallina che pullula di una vita acquatica frenetica completano l’idilliaco quadro. Ogni anno in questo stato di Bahia, più della metà delle tartarughe marine del litorale brasiliano depongono le loro uova, circa un centinaio per nido. Se pensiamo che, in media, un uovo di tartaruga su mille genererà una tartaruga capace di riprodursi, la protezione di questi luoghi appare una necessità ancora più logica e indispensabile.

              I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

              Dove osservare le tartarughe?
              Sulla spiaggia di Praia do Forte. Contatta i membri del progetto Tamar che, dal 2001, dedicano le loro energie alla protezione e alla salvaguardia delle tartarughe marine. Vengono applicati dei trasmettitori sulle tartarughe al fine di censirne la popolazione, di seguire i loro spostamenti, di localizzare i luoghi dove si nutrono e si riproducono e per comprendere meglio le straordinarie capacità di navigazione di questi animali che, pur non correndo, vanno piano e lontano. Sito web: http://www.tamar.org.br (in portoghese).

              The Vilebrequin look:
              Anticipa la moda in spiaggia a Praia do Forte con un camicia leggera Vilebrequin

              La destinazione più romantica

              Sri Lanka

              Consigliata a tutti gli amanti delle tartarughe… e a tutti gli amanti in generale. Lo Sri Lanka è il Paese perfetto per unire in modo intelligente un viaggio romantico a esperienze un po’ fuori dal comune. Spiagge ai confini del mondo, bungalow nascosti nella jungla, giornate trascorse su un’amaca con la sensazione di essere soli al mondo: allo Sri Lanka non manca proprio nulla! Inoltre, ospita animali a volontà: elefanti (ti preghiamo di non sfruttare questi animali con la classica passeggiata sulla loro schiena, se ti viene proposto) scimmie e tartarughe, ovviamente. Cinque specie di tartarughe hanno scelto lo Sri Lanka come uno dei loro Paesi preferiti. Molto attivo nella loro protezione, lo Stato punisce il furto di uova di tartaruga con 16 giorni di reclusione. Dall’altra parte, elargisce un rimborso economico ai pescatori che le raccolgono di loro spontanea volontà. Bella idea!

                I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

                Dove osservare le tartarughe e nuotare con loro?
                Sulle spiagge di Rekawa, di Kosgoda e di Hikkaduwa a sud dell’isola. Sulla spiaggia di Rekawa, inaccessibile se non si è accompagnati da una guida, potrai assistere alla deposizione delle uova delle tartarughe giganti (di notte), o la messa in acqua delle baby tartarughe, attività organizzate dai centri locali di protezione delle tartarughe. A Hikkaduwa, potrai fare il bagno con loro in acqua davvero trasparenti. La vostra presenza non le disturberà minimamente.

                Quando andarci ?
                November, Dezember, März und Juli.

                The Vilebrequin look:
                Infila unvestito lungo, sensuale e leggero, per essere in armonia con questo ambiente romantico…

                La destinazione più ecumenica

                l’Egitto

                Culla di una delle civiltà più affascinanti della storia, l’Egitto è un luogo misterioso che non smette di beneficiare del suo charme, mentre la sua storia, la sua cultura e i suoi riti non cessano mai di intrigare. In questa terra, luogo di culto per le principali religioni monoteiste il mar Rosso attira decine di tartarughe, indifferenti nei confronti della storia millenaria di questo luogo. Qui le tartarughe abbondano, in particolare le tartarughe liuto, più spesso chiamate “tartarughe giganti”. Sarà a causa di un grado di salinità maggiore rispetto al passato? È vero che loro amano lasciarsi condurre dalle correnti. Sarà forse per la temperatura tiepida costante dell’acqua? Il mistero non è ancora svelato, ma la loro presenza è nota a tutti. Sub o amanti dello snorkeling conoscono bene la reputazione di questo luogo venerato dagli appassionati di flora e fauna. Una fama che non viene mai delusa. Quando in superficie, la sabbia del Sahara si getta nelle acque limpide del Mar Rosso, si assiste a un’esplosione della vita sottomarina.

                  I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

                  Dove nuotare con le tartarughe?
                  Sulla spiaggia di Abu Dabbab Bay. Uno dei luoghi più importanti (e meno conosciuti) per nuotare con le tartarughe nel Mar Rosso. Ma siamo onesti: non sarete soli con loro. Potreste essere raggiunti da delfini e diversi tipi di splendidi pesci tropicali… Dura, eh?

                  Quando andarci?
                  Da giugno a settembre

                  Il look Vilebrequin :
                  Non dimenticare il tuo Fouta beach towel per rilassarti sulla spiaggia e attendere comodamente l’arrivo delle tartarughe…

                  The most legendary site

                  Le isole Galápagos

                  “Islas de los Galápagos” significa letteralmente “isole delle tartarughe marine”. Tra 30.000 e 40.000 tartarughe di specie diverse popolano queste isole vulcaniche, parte del patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1978. Un record impressionante completato dalla presenza di tartarughe di un’incredibile longevità, quasi 180 anni, che i ricercatori studiano senza sosta. Non stupirti, quindi, se qui troverai tartarughe trattate come vere e proprie star. Evolvendosi qui in modo totalmente libero, la fauna delle Galápagos è più importante della presenza umana. Passeggiare diventa un’esperienza primitiva, bruta, sconvolgente, che lascia ricordi impossibili da cancellare. Molte specie autoctone di tartarughe hanno scelto questo luogo come casa, per esempio la tartaruga verde delle Galápagos, una specie che si trova solo in questo arcipelago. Queste isole incantate, insomma, non tradiscono il loro nome.

                    I NOSTRI CONSIGLI ESCLUSIVI

                    Dove nuotare con le tartarughe?
                    A Quinta Playa sull’isola Isabela. Una delle maggiori isole dell’arcipelago accoglie la più grande popolazione di tartarughe verdi delle Galápagos. Un’occasione da non perdere, visto che, come suggerisce il nome, potrai nuotare con queste tartarughe esclusivamente in questo angolo di mondo.

                    Quando andarci :
                    Da dicembre a marzo.

                    The Vilebrequin look:
                    Il nostro costume intero donna, vi permetterà di nuotare con le tartarughe per tutto il giorno senza rinunciare all’eleganza.