

Guéthary, il cuore dei Paesi Baschi
Guéthary - Nuovi Saint-Tropez n°3
Nel 1962, Catherine Deneuve vi prese la prima lezione di surf. Oggi, la celebre French Touch viene a trascorrerci le vacanze, le star internazionali come Madonna se ne innamorano in una sola (fugace) estate. E addirittura Frédéric Beigbeder, il più parigino degli scrittori, ha abbandonato il Flore per il Madrid a Guéthary.


Non è la dolce vita, né le onde dell’oceano che si infrangono vigorosamente sulle sue spiagge, né il suo legame con la natura, né il suo carattere vivace a rendere Guéthary, questo minuscolo paesino della costa basca, quel paradiso che affascina volti noti o meno da decenni. Ciò che lo rende così unico è proprio l’unione tra questi elementi assieme a un je ne sais quoi indescrivibile che si respira nell’aria appena ci si mette piede. Antico porto per baleniere, elegante stazione balneare e infine mecca dei surfisti, Guéthary ha saputo conservare un’autenticità selvaggia, un’incredibile fedeltà al passato, lasciandosi trasportare da mode, gossip e amori diversi.
I nostri indirizzi
Le Madrid: L’indirizzo cult di Guéthary. Una vera e propria istituzione, è impossibile non fare un salto al Madrid, se non altro per un caffè. Tutta Guéthary ci si dà appuntamento. Dormirci però è un privilegio. L’hotel offre infatti solo 5 camere dallo stile contemporaneo, raffinato e chic. Vista sull’oceano garantita.
Hôtel villa Catarie: Situato in un’affascinante tipica villa basca, l’Hotel Villa Catarie è un indirizzo più isolato, dove ci si ritrova la sera nel delizioso giardino fiorito.
Arguibel: Situato in un’affascinante tipica villa basca, l’Hotel Villa Catarie è un indirizzo più isolato, dove ci si ritrova la sera nel delizioso giardino fiorito.


Ristoranti
Hôtel Briketenia: Il ristorante gourmet dell’Hotel Briketenia, 1 stella Michelin, è senza dubbio uno dei migliori del paese. Classico e chic. contact@briketenia.com
Le Poinçon: Cucina di mercato in un contesto pop e vivace nella vecchia stazione di Guéthary. La scelta è ardua tra la terrazza con vista sull’oceano o il bancone in tek sugli antichi binari.
Providence Guéthary: Luogo ibrido, giovane e alla moda nel cuore di Guéthary che solletica le papille gustative e lo spirito. Bar, ristorante Elsa Marie con i suoi piatti a sorpresa, boutique, galleria, emporio e tanto altro ancora, questo posto luogo una selezione impeccabile e un’atmosfera inaspettata.
Le C: Non lasciatevi influenzare dalle apparenze al C. A prima vista sembra una capanna assemblata alla bella e meglio, ma si trova invece in un contesto paradisiaco, su una scogliera a picco sul mare, con un menù da capogiro. Una chicca raccomandatissima. Il nostro colpo di fulmine.


Bar
Café de Madrid (vedere anche la sezione Hotel): Luogo di incontro di tutta Guéthary. Meta irrinunciabile per respirare l’essenza del paese.
Hétéroclito: L’Hétéroclito (e più sotto il Kostaldea) allietano gli animi di coloro che stanno perdendo la testa per i Paesi Baschi. Surf (Parlementia si trova proprio di fronte), espadrilles, occhiali da sole, ragazzi che si conoscono da 25 anni o da 5 minuti. Imperdibile.
Kostaldea: Senza dubbio uno dei bar più fighi al mondo, senza girarci troppo intorno. Il luogo perfetto per un aperitivo con i piedi a mollo (non perdetevi i loro cannolicchi alla griglia) e per ammirare il tramonto, i surfisti o entrambi. Ambiance dai toni peace, love and surf.


Cosa fare
- Prendere lezioni di surf: chiaramente non inizierete dalle onde leggendarie dei Paesi Baschi ma se volete assaporare le emozioni di questo sport, è qui che dovete venire. Scuola di surf di Guéthary
- Provare lo sport nazionale: la palla basca, sul frontón situato in centro.
- Visitare il parco comunale: le sculture moderne del museo di arte contemporanea sono disseminate per il parco tra gli alberi centenari.
Fuori città
- Se siete assaliti dalla voglia di prolungare la vostra fuga basca percorrendo la litoranea in direzione di Saint-Jean-de-Luz, fate una sosta sul tetto del camioncino del Balda Food Bus sulla spiaggia di Cenitz. La vista è da mozzare il fiato.
- Non perdetevi il ristorante dell’agriturismo Ostalapia, di Christian Duplessis. Contesto paradiso naturale, piatti inimmaginabili.


Come muoversi ?
- A piedi
- In tuk-tuk: anche se sembra strano, ci si può spostare anche con questi celebri tricicli di origine asiatica.
Non si lascinao i Paesi Baschi senza
Una T-shirt BTZ La Côte des Basques, la rivista di surf Hotdogger, le espadrilles Art of Soule.
Prima di partire
I film da vedere:
L’amour dure 3 ans di Frédéric Beigbeder (2011). Il cinismo parigino polverizzato dall’amore, tra Parigi e i Paesi Baschi.
Le Refuge di François Ozon (2009). Una storia di nascita e di rinascita di fronte al mare.
Cosa mettere in valigia:
Per lei: il nostro bikini rosso, che fa molto sirena sulla spiaggia di Cenitz.
Per lui: i nostri swim trunks con la stampa idroreattiva di conchiglie e crostacei, rossa ovviamente.
La colonna sonora del viaggio
Bon Air Electrical o Simple Things.
Coppia nella vita reale come sulla scena, Gaétane e Guillaume hanno scelto l’aria fresca di Guéthary come terra di adozione e di ispirazione per la loro musica surf tra il folk e lo stile “easy-going”.